Paradiso in Vendita

Trama

Paradiso in Vendita, il film diretto da Luca Barbareschi, si svolge nell’isola di Filicudi, una delle magnifiche isole delle Eolie, anticamente chiamata Phoenicusa.
Per superare una profonda crisi economica, il Governo italiano decide di venderla alla Francia. I francesi accolgono con entusiasmo l’acquisto e inviano sull’isola il commissario François Alarie, soprannominato Richelieu, un uomo rigido e preciso incaricato di “francesizzare” Filicudi e di attuare importanti cambiamenti.
Dietro la promessa del suo governo di farlo presto diventare Ministro, François avvia nell’ombra una strategia per acquisire tutte le proprietà degli isolani, attraverso manipolazioni, negoziazioni, compravendite e lottizzazioni.
Gli abitanti, inizialmente ignari del complotto, si uniscono e ostacolano l’operazione, capitanati da Marianna Torre, la sindaca combattiva e determinata, che guida la popolazione nella difesa delle proprie case, negozi, lingua, bandiera, barche, identità e unicità dell’isola stessa.
Lo splendore incontaminato dell’isola e la forza della sua comunità giocano un ruolo fondamentale nel far cambiare idea al commissario su molte cose, in una vicenda che è insieme una commedia pungente e una riflessione profonda sull’identità, la tutela del patrimonio culturale e paesaggistico, spesso minacciati da interessi economici e finanza speculativa.

immagini & video

programmazione

Date

Programmazione

  • 21.35

Programmazione

  • 21.35

Programmazione

  • 21.35

Programmazione

  • 21.35

Programmazione

  • 21.35
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.